I social network sono molto importanti per la creazione dell’immagine del tuo brand o business, abbiamo già parlato di quanto sia indispensabile gestirli in maniera efficace, dai un’occhiata a questo articolo per portare profitti e vantaggi alla tua azienda.
Una piattaforma social particolare e molto utilizzata soprattutto per le immagini è Pinterest, ma come funziona? Quali sono le sue caratteristiche? Sigma Web Agency è qui per guidarti a scoprire tutte le peculiarità di questo social media.
Pinterest è un social network che ti da la possibilità di ordinare le tue gallerie di foto e di dare sfogo alla tua creatività. È stato fondato nel 2010 e ha oltre 11 milioni di utenti. È utilizzato soprattutto dalle donne, ma ultimamente ha visto molto iscritti di genere maschile.
La piattaforma gira intorno alla creazione di una cosiddetta “board”, o bacheca personale, dedicata agli argomenti più disparati: dalla moda, allo sport, al cinema, ai libri, agli animali etc.
Pinterest si basa sulla realizzazione di album dove all’interno, vengono raggruppate la foto che più ti piacciono, ogni bacheca ha un suo titolo che ci permette di capire la sfera di interesse in cui si trova. È a tua discrezione la scelta di rendere la tua board privata, pubblica o di condividerla sono con utenti specifici.
Per avere più followers è necessario essere presenti sul social, quindi aggiornare in maniera costante e periodica il proprio profilo, lasciare commenti, e taggare le immagini che posti con keywords semplici e facilmente rintracciabili.
Tutto questo è importante anche per le aziende, infatti, molto spesso, Instagram e Facebook non sono sufficienti per rendere giustizia al tuo business. Diversi settori, come: l’arredamento, il fashion, il design, dove l’immagine visuale è di fondamentale importanza, possono sfruttare Pinterest per ampliare il proprio pubblico di interesse.
Pinterest è uno strumento di web marketing che consente alle aziende di creare una vetrina virtuale dei propri prodotti per clienti e utenti che cercano ispirazione in un determinato settore.
Può significare quindi per la tua azienda una possibilità di narrazione visuale e digitale dell’identità della tua impresa, raccontare gli articoli che produci, attraverso immagini e foto di alta qualità. È la struttura stessa del social network a rappresentare delle vere e proprie vetrine digitali di un negozio, all’interno delle quali gli utenti possono cercare dei prodotti specifici o banalmente un’ispirazione.
Questo social network inoltre costituisce un vero e proprio canale di interazione tra gli utenti e il tuo brand, grazie a Pinterest puoi intessere delle relazioni virtuali con i tuoi ipotetici clienti interessati ai tuoi articoli, non a caso è grazie a queste specifiche che questa piattaforma è diventata prioritaria e indispensabile per la vendita online. Ovviamente però le bacheche devono essere originali, non possono essere una copia del tuo sito e-commerce, ma uno strumento in aggiunta per la promozione e la rappresentazione della tua impresa fisica.
I passi da seguire per una gestione funzionale del profilo Pinterest della tua azienda sono:
- Aprire un account Pinterest Business;
- Incorporare il social media con la tua piattaforma E-commerce;
- Descrivere il tuo business;
- Analizzare i risultati raggiunti per capire come aumentare il traffico sul tuo sito internet principale.
Nel momento della condivisione di immagini è importante fare uno studio accurato sulle parole chiave che si possono maggiormente adattare al tuo settore di interesse, quindi un’osservazione delle ricerche correlate che Pinterest stesso può suggerirti.
L’aggiunta di questo social media sulla tua pagina e-commerce è fondamentale, perché in questo modo gli utenti potranno passare dal tuo sito alla piattaforma e viceversa, salvandosi, su Pinterest, i contenuti pubblicati dalla tua azienda che più gli interessano, così da aumentare anche il traffico sul tuo sito web.
Gestendo in maniera adeguata e professionale questo social network la tua impresa può dare suggerimenti, consigli, inspirazioni, condividendo contenuti grafici. Ad esempio, se la tua impresa appartiene al settore del fashion potresti realizzare sulla tua bacheca degli outfit con gli articoli che il tuo brand produce, oppure un negozio di arredamento, potrebbe suggerire degli allestimenti della mobilia. Di primaria importanza la creatività, bisogna essere originali, fare attenzione alla qualità delle immagini, ai colori, alle luci, ai contrasti, i prodotti si devono vedere molto bene, da più angolazioni se possibile, e si deve postare spesso contenuti diversificati per non annoiare il pubblico e rendere i tuoi prodotti stimolanti e appetibili.
Pinterest insieme ad Instagram è un social network cosiddetto visivo, quindi l’attenzione all’immagine è tutto, le foto devono essere perfette e devono essere leggibili sia su pc, che su tablet e smartphone.
Pinterest è decisamente un social network raccomandabile per chi vuole promuovere il proprio brand, ma deve essere gestito e coordinato nella maniera giusta per ottenere profitti maggiori e più visibilità possibile. È qui che entriamo in gioco noi di Sigma Web Agency, saremo al tuo fianco nella realizzazione e direzione di questo social media, in modo da renderlo professionale e vantaggioso nei confronti del tuo business. Pinterest deve rappresentare la tua azienda a 360 °, deve dare l’immagine visuale di quello di cui il tuo business tratta, deve farsi portavoce della tua creatività, deve trasportare il messaggio che la tua impresa vuole comunicare al mondo digitale.
Se hai bisogno di un aiuto, di qualcuno che ti sostenga in tutte le fasi di questo progetto e vuoi provare nuove strade per promuovere la tua attività, non ti resta che contattarci, insieme troveremo la strada giusta da perseguire per far emergere il tuo brand fra tutti gli altri! Ti stiamo aspettando!
Scrivi un commento